VISION E MISSION
Dal 2010, LS Academy ricerca, progetta e sviluppa
contributi scientifici nel settore Life Science per potenziare
e valorizzare le competenze delle persone, sia in ambito
professionale che personale.
Il nostro impegno si sviluppa in:
• Formazione attraverso corsi e percorsi professionali nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici.
• Organizzazione di eventi scientifici nazionali e internazionali.
• Servizi di consulenza e assistenza in ambito Life Science tra cui
Medical Writing e Investigator Meeting.
Lavoriamo a stretto contatto con le industrie farmaceutiche
e dei dispositivi medici, le CRO, le istituzioni accademiche e le più
prestigiose associazioni mediche.
Caring - la cura, l'attenzione, i dettagli. In tutti i settori questi elementi sono fondamentali per completare le competenze professionali, ma nel campo Life Science si rivelano fattori discriminanti per instaurare relazioni di valore. In LS Academy mettiamo al centro del nostro lavoro la cura per quello che facciamo, e per le persone con cui lavoriamo.
Engagement - mettiamo e ci mettiamo in relazione con le persone, le aziende, le associazioni, i docenti e i relatori. Creiamo legami professionali perché crediamo che attraverso relazioni di valore, si costruiscano risultati condivisi e duraturi.
Tailor-made - ogni corso, ogni evento, ogni manoscritto, ogni attività di consulenza è progettata come unica e sulla base delle richieste dei clienti. Personalizzare un servizio per noi significa rimodulare ogni volta le nostre competenze e il nostro know-how in funzione delle domande, dando un valore aggiunto ad ogni relazione.
Problem Solving - ogni giorno è una sfida: contro il tempo, la regolamentazione, l'innovazione, i costi. Risolvere i problemi è un'attitudine che abbiamo imparato a fare in questi anni con una nostra metodologia: quella di metterci sempre dall'altra parte. Per capire, prima ancora di dare una soluzione.
di clienti e partecipanti
Lavorando nel settore Life Science, la nostra metodologia è ispirata alla ricerca scientifica, che pone al centro la persona. Negli anni, la soddisfazione dei nostri stakeholder – aziende, sponsor e comunità scientifica – ci porta a voler migliorare sempre e a costruire progetti ad alto valore aggiunto, che abbiano una ricaduta positiva sulle persone.

I numeri di LS Academy
Il team

Enrico Pedroni
Managing Director
Valeria Quintily
Sr. Scientific Project Manager
Mara Claudia Algarotti
Training Manager & MW Operations
Francesca Archetti
Marketing & Sales Specialist
Ilaria Butta
Events & Training Manager
Barbara Rossi
Training & Quality Manager
Roberta Alberti
Events & Training Manager
Anna Brambilla
Scientific Project Manager
Elena Nodari
Events & Training Assistant
Marnie Gastoldi
Administrative ConsultantLavoriamo con


